Attivita'
Principali aree d'intervento:
- chirurgia dei tumori cerebrali e spinali (microchirurgia in neuronavigazione)
- chirurgia delle lesioni post-traumatiche cerebrali e spinali
- chirurgia delle lesioni mal formative cerebrali e spinali (idrocefalo, spina bifida, ecc.)
- chirurgia vascolare dell’encefalo
- chirurgia cranica ricostruttiva con impianto di protesi custom-made
- trattamento microchirurgico delle ernie discali e delle stenosi rachidee
- stabilizzazioni della colonna vertebrale
- trattamento mininvasivo dei crolli vertebrali spontanei (osteoporosi, tumori, ecc.) e post-traumatici mediante cifoplastica e vertebroplastica
- chirurgia mininvasiva della sindrome del tunnel carpale
Settori diagnostici di particolare interesse:
Staff
Direttore f.f.: Dott. Giuseppe Mauro
Organico medico:
- Dott. Alfonso Iannello
- Dott. Domenico Iaconantonio
- Dott. Cesare Migliaccio
- Dott. Francesco Beniamino Nicoletti
- Dott. Massimiliano Pellegrino
- Dott. Antonio Veraldi
- Dott. Francesco Vitalone
Coordinatore infermieristico:
Informazioni di servizio
Recapiti telefonici:
- Reparto di degenza: 0961/883384
Tipo di ricovero:
- d'urgenza
- programmato
- day-surgery
Tempi di attesa e modalità per il ricovero (urgenza, elezione): in urgenza nessuna attesa, in elezione variabile (in rapporto all’occupazione dei posti letto per le urgenze), essendo la neurochirurgia centro HUB per le provincie di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia.
Orario di visita ai degenti: dalle ore 12.30 alle 13.00 (nel rispetto delle esigenze assistenziali dei degenti, in caso di particolari emergenze).
Orario colloquio con i medici: durante l'orario di visita (nel rispetto delle esigenze assistenziali dei degenti, in caso di particolari emergenze).
Prestazioni erogate
- visite ambulatoriali
- interventi chirurgici ambulatoriali: sindrome del tunnel carpale
- neuro fibromi superficiali
- neoformazioni e cisti del cuoio capelluto
- neoformazioni e cisti superficiali para-rachidee
Prestazioni ed attività ambulatoriale:
- visite ambulatoriali
- interventi chirurgici ambulatoriali: sindrome del tunnel carpale
- neuro fibromi superficiali
- neoformazioni e cisti del cuoio capelluto
- neoformazioni e cisti superficiali para-rachidee
Attività ambulatoriale (giorni e orario): visite ambulatoriali da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 alle 10.30 (nel rispetto delle prioritarie esigenze assistenziali dei degenti, non sempre è possibile garantire la puntualità degli orari delle prestazioni). Nei mesi estivi è probabile che il numero delle giornate di visita possa ridursi per carenza di personale. Gli interventi chirurgici ambulatoriali vengono effettuati di sabato mattina.
Altre informazioni utili: il Direttore, i dirigenti medici, i caposala e tutto il personale sono disponibili, quando possibile, in rapporto alle esigenze assistenziali dei degenti, ad ogni ulteriore informazione inerente la neurochirurgia.
Modalità di pagamento: il pagamento si effettua presso l'ufficio ticket oppure presso l'ufficio Alpi.
Referti: i referti vengono rilasciati dalle relative segreterie del reparto che effettua la prestazione.